martedì 30 aprile 2013
Il problema è sempre: Ma ora come lo faccio?
Come posso dire...e' facile comperare il filato che piace di piu', si va' in un negozio o un mercato e si acquista quello che si vuole .
Ma il problema poi e' decidere che modello fare e che punto usare....
Che dilemma!
Il mio piccolo segreto e' quello di perderci almeno una settimana...
Prendo tutti i miei giornali e comincio a sfogliare e prendere appunti sui modelli che mi piacerebbe eseguire.
Guardo solo i modelli, manica lunga o corta,sciancrato o diritto....guardo e riguardo tenendo a portata di mano il filato che ho scelto perche' e' quello che mi da' l'ispirazione!
Dopo circa una ventina di giornali eccolo li'....
Ok! Scelto il modello! Manica a tre/quarti e leggermente sciancrato...si mi piace molto!
Questo modello e' eseguito con l'uncinetto...direi che provo a fare un campione per vedere il risultato...
Cosa ne pensate!
Credo proprio che lo faro' cosi'...
Che fortuna questa volta...ci ho messo veramente pochissimo.
Meglio cosi' avro' piu' tempo per eseguire la mia bellissima maglia.
Voi non disperate...abbiate pazienza!
Un abbraccio e buon lavoro a tutte voi!
Ba.Rocco
lunedì 22 aprile 2013
Che meraviglia i mercati!!!!
Adoro andare per mercati!!!!
Penso sia una delle cose che mi piacciono più fare...passeggiare fra le bancarelle con tutti quei colori e quei profumi....uhm fantastico!!Mi fermo, dò un'occhiata e se la cosa è molto allettante allora spendo anche qualche soldino....
Venerdì mattina fanno il mercato settimanale nel paese di Cesano Maderno ( credo provincia di Milano ) e dato che la giornata era serena e non faceva molto caldo ho deciso di fare un salto per curiosare un pò.
Come sapete sono sempre all'opera con i miei manufatti e in questo mercato c'è una bancarella di filati e molte di merceria dove si può sbizzarirsi con la fantasia!
Passeggiando noto che ormai tutte le bancarelle espongono articoli per la bella stagione tra i quali vedo moltissimi vestiti e casacche fatte di cotone ai ferri...prendo nota dei punti e dei modelli più particolari potrebbero sempre tornarmi utili...
Arrivo finalmente alla banco dei filati: E' meraviglioso!!!
Ha fatto un'esposizione coloratissima di svariate misure di filato sia cotone che lana...il proprietario è un ragazzo simpaticissimo che sà sempre consigliarti al meglio.
Mi avvicino e c'è già molte clienti pur essendo le 9.00 del mattino.
C'è della fettuccia per eseguire borse alla moda, cotone tinta unita in grosse matasse per risparmiare un pò....ma cosa vedo!
Un bellissimo cotone con sfumature dal rosa al lilla all'azzurro....i miei colori preferiti!
Cosa faccio? Ho già dei lavori cominciati da terminare....però sò già che se non l'acquisto ora poi non lo trovo più....che dilemma....
Ci penso, ma nel frattempo vedo una signora che lo stà adocchiando...conto i gomitoli e sono esattamente un chilo, la quantità che mi servirebbe per fare quel bel gilè che ho visto sul giornale proprio ieri.
Deciso!!!
"Scusa mi dai per favore tutti quei gomitoli di cablè 4?!"
Marco, il proprietario mi riconosce e mi saluta calorosamente....
Li mette nel sacchetto e me li porge...mi sento una bambina che ha comperato un gioco nuovo!
E' sempre così....mi parte l'estro e non ci posso fare niente!
Saluto e ringrazio e mi avvio verso casa....soddisfatta del mio acquisto!
Ba.Rocco
P.s.:quando ho terminato il capo lo pubblicherò.....
Questo sopra è il cotone che ho acquistato: che ne dite?
Il banco del mercato è di Borgonovo Marco " Filati lana e cotone ".
Per informazioni: cell. 338 3690596
Lo consiglio vivamente!!!
giovedì 18 aprile 2013
Scalda collo!!!
Ciao a tutti!!!
Questa è la mia prima pubblicazione...
Non ho mai avuto un blog e mi piacerebbe mettere in pubblico le mie esperienze e i miei lavori.
Non sò con che frequenza aggiornerò il mio blog ma spero di essere presente il più possibile.
Ho anche un canale su you tube che si chiama : Sferruzza che ti passa! dove faccio dei tutorial e spiego come eseguire i lavori che pubblico.
Ho molti hobby che vorrei condividere con voi.
Nella foto vedete uno scalda collo eseguito a maglia e uncinetto...tiene veramente caldo molto più che una sciarpa!
Chi sà lavorare a uncinetto può eseguire i fiori a suo piacimento altrimenti quì vi riporto una spiegazione:
Con della lana che preferite ( possibilmente molto morbida in modo che non punga sul collo )
eseguite 6 catenelle e chiudetele con una maglia bassa.
In queste 6 catenelle, che avranno formato un cerchio, lavorateci 16 punti alti.
Ora girate il lavoro sul lato rovescio e ogni 2 punti alti formate degli archi facendo 6 catenelle.
Terminati gli archi tornate sul diritto del lavoro e in questi archi eseguite 1punto basso, 1 mezzo punto alto, 2 punti alti, 1 mezzo punto alto e 1 unto basso otterrete così una specie di petalo continuate fino a terminare il giro.
Rigirate il lavoro sulla parte rovescia e nel punto dove prima avevate agganciato le catenelle per formare degli archi ora formate altri archi ma con 9 catenelle. Terminato il giro tornate sulla parte diritta del lavoro.
In questi nuovi archi eseguite: 1 punto basso, 1 mezzo punto alto, 4 punti alti, 1 nocciolina ( formata da 3 catenelle chiuse nella prima con un punto basso ) 4 punti alti, 1 mezzo punto alto, 1 punto basso.
Formerete così un'altro petalo. Terminate il giro e chiudete il lavoro. Questo fiore è quello che si vede in alto a sinistra.
Questa spiegazione è per un tipo di fiore ma ripeto che potete inventarne come volete.
Io ne ho eseguiti 5 tutti diversi ora stà a voi avere fantasia!!!!!
Per agganciare i fiori ho preparato una striscia mettendo 5 punti sul ferro e lavorando a tubolare lunghezza circa 1 metro.
E 2 strisce all'uncinetto lavorate a bisetta ( la spiegazione la trovate sul mio canale ).
Dove ho messo le perle potete anche mettere dei bottoni o quant'altro vi aggrada.
Vi ringrazio per avermi visitato e alla prossima!!!!
Ciao da Ba.Rocco.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)